18/02/2025
Dall’ingresso in Silea alle responsabilità di oggi
Ho conosciuto l’azienda attraverso un annuncio di lavoro pubblicato su un giornale, in cui si cercava un progettista CAD per l’ufficio tecnico. All’epoca lavoravo nell’ufficio
prototipazione di un’azienda leader nella costruzione di illuminazione industriale, ma sentivo il bisogno di tornare nel settore meccanico, dove avevo già maturato esperienza.
Oggi in Silea ricopro un ruolo poliedrico: sono Responsabile della Qualità e Responsabile di Stabilimento. Da un lato, mi assicuro che i processi aziendali rispettino le normative di
certificazione di sistema e di prodotto, nonché i requisiti legislativi vigenti. Dall’altro, collaboro con i responsabili di settore per raggiungere gli obiettivi stabiliti con la direzione
e la proprietà. La mia esperienza nell’Oil&Gas e nell’ufficio tecnico mi permette inoltre di contribuire alla realizzazione di nuovi prodotti per i clienti e di attrezzature interne.
Passione e condivisione delle conoscenze
Ciò che mi appassiona maggiormente del mio lavoro è la varietà di settori in cui Silea opera. Dall’Oil&Gas ai carburanti alternativi come il GNL, passando per il settore
chimico e quello alimentare: ogni giorno è un’esperienza nuova e stimolante.
La sfida più grande che affronto è contribuire alla crescita dell’azienda attraverso il miglioramento continuo dei processi organizzativi e tecnici. Credo fortemente che il
progresso passi attraverso la condivisione: confrontarsi con i colleghi e lavorare insieme per un obiettivo comune è fondamentale. Infatti, uno dei valori aziendali di Silea in cui mi riconosco di più è la fiducia nelle persone e nelle loro capacità. Ne sono un esempio io stesso e per questo mi impegno a trasmettere lo stesso spirito alle nuove generazioni che entrano in azienda.
Evoluzione lavorativa e innovazione
Nel mio ruolo ho la fortuna di avere una visione ampia delle esigenze aziendali e questo, a sua volta, mi permette di crescere professionalmente. Il supporto che sento più
forte da parte di Silea è proprio nella condivisione e nell’analisi delle strategie con la proprietà.
L’innovazione è una parte fondamentale del mio lavoro e la affronto sempre con entusiasmo. Mi piace pensare che, dopo 30 anni di esperienza, ogni contributo lasci un segno tangibile. Tra gli strumenti che utilizzo, il confronto con i colleghi resta per me il metodo più efficace per migliorare.
Progetti e aspirazioni
Ho avuto l’opportunità di partecipare a numerosi progetti stimolanti, sia legati ai prodotti che alla gestione aziendale. Negli ultimi mesi, ad esempio, stiamo realizzando un nuovo banco automatizzato per il collaudo delle pompe volumetriche, che permetterà di eseguire test definiti e programmabili in base alle esigenze dei clienti. Questo tipo di soluzioni dimostra la volontà dell’azienda di innovare costantemente.
Per il futuro, il mio impegno resta quello di contribuire alla realtà di Silea trasmettendo la mia esperienza ai futuri professionisti. Il momento più gratificante della mia carriera è sicuramente stato quando mi sono stati affidati i ruoli che ricopro oggi: una dimostrazione di fiducia che conferma il mio legame con l’azienda, una parte davvero importante della mia vita.